Festival Virtuoso & Belcanto 2025

22

Luglio

Concerto 22 Luglio ore 19 a Palazzo Pfanner

 

J.S. Bach (arr. Duo Semchuk-Milas), “Ciaccona” dalla partita n. 2 in re minore
C.de Bériot, Duo Concertante n. 1 in sol minore
M. Rózsa, Sonata per due violini Op.15
A. Piazzolla (arr. Duo Semchuk-Milas), Le 4 stagioni di Buenos Aires – PRIMA ASSOLUTA
(Oleksandr Semchuk, vl. – Ksenia Milas, vl.)

programma da definire
(Chengdu Children Choir)

Lucca, dunque, città della musica: per aver dato i natali a straordinari musicisti e compositori come Giacomo Puccini, Luigi Boccherini e Alfredo Catalani, e per aver trovato spazio e tempo magnifico per la trasformazione del talento del più famoso interprete del virtuosismo e della musica romantica, il giovane Niccolò Paganini che nella città toscana di inizio Ottocento divenne Maestro, conobbe l’amore e la notorietà. Il luogo in cui la sua arte e la sua formazione concertistica divennero mature e acclamate è diventato palcoscenico per un’esperienza di respiro mondiale, in cui insegnamento, competizione e musica romantica si modulano armonicamente in un evento lungo due settimane.

Nel 2025 celebriamo il decimo anno di attività di Virtuoso&Belcanto con il più ricco calendario di eventi mai proposto. Si compone di:

  • 25 concerti serali
  • 40 Young Talents Concerts (concerti degli studenti)
  • 9 conferenze
  • 5 concerti speciali

 

Il prezzo del biglietto si considera comprensivo di spese commissione.

Potrebbero interessarti

3
Luglio
SuRealistas
Nelle loro vene scorrono Argentina e Sicilia, Pisa e Livorno…E persino un pizzico di Bosnia. I loro cuori pulsano al ritmo delle clavi afroamericane, tra cumbia e son, MPB e…