INFO UTILI E ACCESSIBILITÀ

ACCESSIBILITÀ

Il giardino è accessibile a persone con disabilità motoria e mette a loro disposizione appositi servizi igienici. 

SCUOLA

Il giardino di Palazzo Pfanner offre agli studenti la possibilità di analizzare le diverse specie vegetali e l’architettura di un giardino del Settecento. Con le sue collezioni e i suoi arredi il Museo offre al pubblico un percorso storico-artistico all’interno di una dimora storica del sei/settecento.

FAMIGLIE

Sul nostro sito web trovate tutte le informazioni per programmare al meglio la vostra visita!
Prima di fare il biglietto, date un’occhiata a tutte le tariffe agevolate e alle riduzioni: ad esempio, i ragazzi tra i 12 ed i 16 anni possono accedere ad un biglietto ridotto, mentre sotto i 12 entrano gratuitamente.

VISITE GUIDATE

All’ingresso sono a disposizione dépliants informativi in quattro lingue.
In giardino sono presenti cartelli muniti di QRcode.

STUDIOSI

Gli studiosi hanno la possibilità di pianificare una sessione di ricerca sul Giardino e il Museo. Per informazioni e approfondimenti possono scrivere a info@palazzopfanner.it

ACCESSO ANIMALI

Gli animali a 4 zampe sono ben ammessi nel Giardino purché al guinzaglio, mentre nel Museo possono entrare solo se di piccola taglia e nel trasportino.