Camellia japonica Francesco Ferruccio

Questa cultivar fu ottenuta dai fratelli Bagnasco, vivaisti di Genova, nel 1832 e dedicata all’omonimo capitano di ventura. Alcuni identificano questa entità con la cv. ‘Margherita Colleoni’ che sembra però essere stata ottenuta successivamente dal conte Bernardino Lechi di Brescia. Ha fiore medio, irregolarmente imbricato, con corolla rossa, doppia, con numerosi giri di petali che spesso si dispongono a bocciolo all’interno. Eccezionalmente possono assumere una disposizione a spirale.

Giardino Pfanner S.r.l. P.iva 01868060466 | Tel +39 0583 952155 / Fax +39 0583 952155 | info@palazzopfanner.it
Privacy e Cookies Policy